Il crostino, come lo conosciamo noi in quest'epoca di gradimento e gioia per il cibo, non è sempre stato così. Una volta, il pane non sempre si poteva mangiare fresco tutti i giorni, spesso era duro più che fresco e se non veniva bagnato con acqua o brodo non era possibile mangiarlo. Quindi esiste da sempre il problema di come rendere mangiabile il pane avanzato di giorni. Quelle che una volta erano necessità, ai nostri giorni diventa a mala pena riciclo. Jamie Oliver ha imparato in Italia, che basta semplicemente grigliare il pane avanzato, già affettato a fette di 1 cm, strofinare con uno spicchio d'aglio tagliato, spruzzare con olio e condire con sale e pepe, così il pane avanzato ieri, non solo acquista un nuovo posto in tavola, ma addirittura diventa appetitoso e goloso. Assunto al ruolo di crostino, diventa ottimo se servito durante un aperitivo, ma soprattutto se accompagnato da un paio di condimenti diversi. Qui di seguito troverete alcuni suggerimenti, ma non temete di dare libero sfogo alla vostra fantasia. Preparatene in quantità perchè spariranno subito.
Prima cosa da fare è affettare il pane e fare grigliare da ambo i lati su una griglia ben calda quindi, mentre le fette sono ancora calde, strofinare delicatamente con la parte tagliata dell'aglio e condire con olio extravergine di oliva, sale e pepe.
- prosciutto, fichi e menta,
- erbe miste,
- piselli e purea di fave con il pecorino,
- pomodoro e olive verdi
- mozzarella di bufala, rosmarino e peperoncino,

- 6 grandi fichi maturi,
- 12 fette di prosciutto di qualità,
- 1 mazzetto di menta fresca,
- aceto balsamico, pepe nero appena macinato
- olio extravergine d'oliva
Crostini alle erbe miste:
Tritare qualsiasi miscela di erbette tenere a vostro piacere come: cime di finocchio, basilico, prezzemolo, menta, cerfoglio, timo, acetosa e spinacino e tritarli. Prendere 6 pomodorini e tagliarli a metà, poi strofinare una delle due metà in ciascuna dei crostini caldi. Cospargere con scaglie di pecorino o parmigiano sopra il condimento. Condire con olio d'oliva e cospargere sopra le erbe tritate.
Crostini con piselli e purea di fave con il pecorino
- mezzo mazzetto di menta, più extra per servire,
- 1 manciata di piselli freschi, 1 manciata di fave,
- pecorino fresco grattugiato o parmigiano,
- olio extravergine d'oliva, succo di limone, sale, pepe.
Crostini con i pomodorini e le olive verdi
- 20 pomodorini,
- 1 manciata di olive nere o verdi,
- peperoncino secco sbriciolato, foglie di basilico.
- olio extra vergine di oliva,
- 1 cucchiaio di aceto balsamico
- sale, pepe,
Ottimo agli appartamenti alpe di siusi www.martina-lodge.com/it
RispondiElimina