Una ricetta gourmet per questa torta dal sapore unico e irripetibile, da servire accompagnando con un'ottima tazza di tè oppure del buon caffè...Non credetemi solo sulla parola, provatela!
Mentre la macchina è in funzione, aggiungere gradatamente i pistacchi e la farina di semola, seguita dal burro fuso, la scorza di limone, la marmellata e un pizzico di sale marino, continuando a sbattere fino a che è omogeneo.
In una altra ciotola, sbattere gli albumi a neve fermissima. Aggiungere mescolando delicatamente nella miscela di tuorli e pistacchio. Versare l'impasto nello stampo preparato e cuocere per 25/30 minuti, o fino a doratura, controllando la cottura interna con uno spiedino di legno che deve uscire pulito. Preparare lo sciroppo di limone. Unire il succo di limone e lo zucchero in una casseruola e mescolate a fuoco medio fino a quando lo zucchero si sarà sciolto. Togliere dal fuoco e mettere da parte.
Bucherellare la torta con uno spiedo, non appena lo si rimuove dal forno. Versare lentamente lo sciroppo sopra la torta mentre è ancora calda. Cospargere con la menta secca e spargere sopra i pistacchi frantumati.
- 100 gr di farina di semola di grano duro;
- 100 gr di pistacchi in polvere;
- 100 gr di zucchero;
- 4 uova bio;
- 75 gr di burro non salato;
- 1 limone biologico, lavato;
- 50 gr di marmellata di arancia senZa scorza;
- 25 gr di pistacchi;
- 1 cucchiaino di menta secca in polvere;
- 1 pizzico di sale marino;

per lo sciroppo di limone:
- 2 limoni biologici;
- 150 gr di zucchero;
Mentre la macchina è in funzione, aggiungere gradatamente i pistacchi e la farina di semola, seguita dal burro fuso, la scorza di limone, la marmellata e un pizzico di sale marino, continuando a sbattere fino a che è omogeneo.
In una altra ciotola, sbattere gli albumi a neve fermissima. Aggiungere mescolando delicatamente nella miscela di tuorli e pistacchio. Versare l'impasto nello stampo preparato e cuocere per 25/30 minuti, o fino a doratura, controllando la cottura interna con uno spiedino di legno che deve uscire pulito. Preparare lo sciroppo di limone. Unire il succo di limone e lo zucchero in una casseruola e mescolate a fuoco medio fino a quando lo zucchero si sarà sciolto. Togliere dal fuoco e mettere da parte.
Bucherellare la torta con uno spiedo, non appena lo si rimuove dal forno. Versare lentamente lo sciroppo sopra la torta mentre è ancora calda. Cospargere con la menta secca e spargere sopra i pistacchi frantumati.
Lasciare raffreddare completamente prima di rimuovere dalla teglia. Servire le fette con un cucchiaio di yogurt greco e altra granella di pistacchio.
Commenti
Posta un commento