Questo piatto gustosissimo, tipico della cucina italiana, potrà essere servito come piatto unico per una cenetta in famiglia. Vi troverete tutta l'armonia e la convivialità dei paesi mediterranei. Per 4 persone.
- 6 salsicce fresche di qualità;
- 1 conf. di pomodori pelati a pezzettoni;
- 500 ml di brodo vegetale biologico;
- 600 gr di broccoletti;
- olio d'oliva evo;
- 1 cipolla;
- 2 spicchi d'aglio;
- 1 limone bio;
- 2 cucchiai rasi di farina bianca;
- 1 cucchiaino di semi di finocchio;
- mezzo cucchiaino di peperoncini secchi frantumati;
- 1 foglia di alloro fresco;

Sbucciare e affettare la cipolla, quindi versare in una padella con 2 cucchiaio di olio. Friggere per 5/7 minuti, sbucciare, affettare finemente e aggiungere l'aglio, poi sbucciare 3 strisce di scorza del limone e aggiungere nella padella insieme alle spezie e la foglia di alloro. Cuocere per 1 o 2 minuti.
Spezzettare le salsicce e infarinare con la farina, poi aggiungere nella padella e cuocere fino a doratura. Versare i pomodori e il brodo caldo e portare lentamente a ebollizione lasciare sobbollire il tutto per 20 minuti, Tagliare e aggiungere i broccoletti lavati e scolati e cuocere per 5 minuti ancora quindi servire ben caldo con dei crostini di pane casereccio o integrale.
Spezzettare le salsicce e infarinare con la farina, poi aggiungere nella padella e cuocere fino a doratura. Versare i pomodori e il brodo caldo e portare lentamente a ebollizione lasciare sobbollire il tutto per 20 minuti, Tagliare e aggiungere i broccoletti lavati e scolati e cuocere per 5 minuti ancora quindi servire ben caldo con dei crostini di pane casereccio o integrale.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina