Per questa meravigliosa torta lo chef Jamie non si fa mancare proprio nulla e così tra frutta secca e candita,
scorze, spezie e liquori nasce una torta tutta da provare e gustare.
Per la glassa:
Setacciate la farina, il pimento, la noce moscata e un pizzico di sale in una ciotola capiente. In un'altra ciotola, sbattere il burro e lo zucchero fino a che diventa chiaro e spumoso. Aggiungere le uova, una alla volta, mescolando bene prima di aggiungere il successivo, quindi aggiungere la frutta imbevuta con tutto il liquido e poi la miscela di farina fino a quando e tutto ben mescolato. Sistemare il composto nella tortiera preparata, aiutandovi con un cucchiaio, poi mettere in forno caldo per circa 2 ore, o fino a quando, infilzando uno spiedino, esce pulito. Una volta pronta sfornare e fare buchi su tutta la parte superiore della torta, con uno spiedino. Versare il porto e il rum rimasti sopra la torta mentre è ancora calda.
Mettere la torta da parte a raffreddare completamente, poi togliere dalla teglia e sistemare sul piatto da portata. Montare gli albumi a neve (tenere i tuorli per un altro giorno) in una ciotola capiente, aggiungere lo zucchero a velo un cucchiaio alla volta, mescolando continuamente. Incorporare pure il succo di limone, poi spalmare la glassa sulla torta fredda, utilizzando una spatola per formare sopra la parte superiore e sui lati in modo da ottenere piccoli picchi e lasciate indurire, quindi servire.
SUGGERIMENTO: la glassa preparata basta per decorare la torta intera, ma se si preferisce si può farne la metà per decorare solo la parte superiore e legare un bel nastro intorno alla torta per una decorazione più vistosa.
scorze, spezie e liquori nasce una torta tutta da provare e gustare.
- 200 gr di prugne secche snocciolate;
- 200 gr di uvetta;
- 200 gr di ribes;
- 200 gr di buccia candita di arancia e cedro;
- 200 gr di mirtilli secchi;
- 140 gr di ciliegie candite;
- 40 gr di frutta candita
- 125 ml di rum scuro;
- 125 ml di porto bruno;
- 250 gr di burro non salato, a temperatura ambiente, più extra per ungere
- 250 gr di farina senza glutine, più extra per spolverare;
- 1 cucchiaino di pimento in polvere;
- 1 cucchiaino di noce moscata;
- 300 g di zucchero di canna scuro;
- 5 uova grandi bio;
- sale marino q.b.

- 3 uova bio;
- 700 g di zucchero a velo;
- succo di mezzo limone;
Setacciate la farina, il pimento, la noce moscata e un pizzico di sale in una ciotola capiente. In un'altra ciotola, sbattere il burro e lo zucchero fino a che diventa chiaro e spumoso. Aggiungere le uova, una alla volta, mescolando bene prima di aggiungere il successivo, quindi aggiungere la frutta imbevuta con tutto il liquido e poi la miscela di farina fino a quando e tutto ben mescolato. Sistemare il composto nella tortiera preparata, aiutandovi con un cucchiaio, poi mettere in forno caldo per circa 2 ore, o fino a quando, infilzando uno spiedino, esce pulito. Una volta pronta sfornare e fare buchi su tutta la parte superiore della torta, con uno spiedino. Versare il porto e il rum rimasti sopra la torta mentre è ancora calda.
Mettere la torta da parte a raffreddare completamente, poi togliere dalla teglia e sistemare sul piatto da portata. Montare gli albumi a neve (tenere i tuorli per un altro giorno) in una ciotola capiente, aggiungere lo zucchero a velo un cucchiaio alla volta, mescolando continuamente. Incorporare pure il succo di limone, poi spalmare la glassa sulla torta fredda, utilizzando una spatola per formare sopra la parte superiore e sui lati in modo da ottenere piccoli picchi e lasciate indurire, quindi servire.
SUGGERIMENTO: la glassa preparata basta per decorare la torta intera, ma se si preferisce si può farne la metà per decorare solo la parte superiore e legare un bel nastro intorno alla torta per una decorazione più vistosa.
Commenti
Posta un commento