Questa ricetta si può preparare con tutti i tipi di verdure, e qualsiasi formaggio morbido vi trovate in eccedenza in frigo nella vostra formaggiera. E' sicuramente una ricetta adatta per recuperare ed evitare i tanto famigerati "sprechi alimentari".

Tritare i cavoletti e le verdure cotte e sistemare in una ciotola, aggiungere l'aglio e l'aneto tritati finemente, la scorza grattugiata del limone e il formaggio sbriciolato, un buon pizzico di sale marino e pepe nero, e mescolare bene. Quindi rompere le uova e versare nella ciotola, mescolando per assemblare. Mettere una padella larga a fuoco medio e aggiungere una generosa quantità di olio. Una volta che l'olio è caldo, versare con 1 cucchiaio ben colmo la miscela appena preparata e appiattire in piccole polpette. Friggere per 2 o 3 minuti, o fino a quando l'uovo inizia a dorare, poi girare e friggere pure l'altro lato per ulteriori 2 minuti, fino a quando l'uovo è completamente cotto. Servire ben calde con accanto delle fette di limone da spremere sopra al momento.

- 250 gr di cavoletti di Bruxelles già cotti;
- 100 gr circa di verdure cotte avanzate ieri: bietole, spinaci, broccoli...
- mezzo spicchio d'aglio;
- 1 limone bio;
- qualche rametto di aneto fresco;
- 50 g di formaggio morbido: brie, taleggio, asiago...
- 3 uova grandi biologiche;
- olio d'oliva evo q.b.
Tritare i cavoletti e le verdure cotte e sistemare in una ciotola, aggiungere l'aglio e l'aneto tritati finemente, la scorza grattugiata del limone e il formaggio sbriciolato, un buon pizzico di sale marino e pepe nero, e mescolare bene. Quindi rompere le uova e versare nella ciotola, mescolando per assemblare. Mettere una padella larga a fuoco medio e aggiungere una generosa quantità di olio. Una volta che l'olio è caldo, versare con 1 cucchiaio ben colmo la miscela appena preparata e appiattire in piccole polpette. Friggere per 2 o 3 minuti, o fino a quando l'uovo inizia a dorare, poi girare e friggere pure l'altro lato per ulteriori 2 minuti, fino a quando l'uovo è completamente cotto. Servire ben calde con accanto delle fette di limone da spremere sopra al momento.
Commenti
Posta un commento