Piacerà a tutti questo primo piatto semplice, gustoso ed economico perchè vi permetterà di riciclare il pollo avanzato il giorno prima tenendo d'occhio i conti di casa e trasformando gli avanzi in piatti gourmet.

Mettere il burro in una padella e soffriggere i porri per circa 10 minuti. Aggiungere l'aglio e cuocere ancora per 1 minuto quindi aggiungere il brodo, il vino e il pollo e continuare la cottura per 8/10 minuti, o fino a quando quasi tutto il liquido è evaporato. Aggiungere i piselli, mescolare e cuocere per 30 secondi. Versare il composto di porri nella pasta, il latte e due terzi della ricotta. Mescolare delicatamente per unire e condire con sale e pepe. Versare il composto di pasta nella teglia, spolverare con il parmigiano, sbriciolare la ricotta rimasta e condire con olio d'oliva. Cuocere in forno per 25 minuti, fino a quando la superficie sarà croccante e dorata.

- 350 g di pasta tipo conchiglie;
- 2 porri, tritati grossolanamente;
- 2 spicchi d'aglio, pelati e tritati;
- 100 ml di brodo di pollo;
- 100 ml di vino bianco;
- 150 gr di piselli surgelati;
- 200 gr di pollo cotto tagliato a dadini;
- 225 ml di latte;
- 250 g di ricotta;
- 60 g di parmigiano grattugiato;
- 1 noce di burro, più extra per ungere;
- olio d'oliva evo,
- sale marino e pepe nero appena macinato
Mettere il burro in una padella e soffriggere i porri per circa 10 minuti. Aggiungere l'aglio e cuocere ancora per 1 minuto quindi aggiungere il brodo, il vino e il pollo e continuare la cottura per 8/10 minuti, o fino a quando quasi tutto il liquido è evaporato. Aggiungere i piselli, mescolare e cuocere per 30 secondi. Versare il composto di porri nella pasta, il latte e due terzi della ricotta. Mescolare delicatamente per unire e condire con sale e pepe. Versare il composto di pasta nella teglia, spolverare con il parmigiano, sbriciolare la ricotta rimasta e condire con olio d'oliva. Cuocere in forno per 25 minuti, fino a quando la superficie sarà croccante e dorata.
Commenti
Posta un commento