Questa sera sarà una serata particolare: quando cucino in stile asiatico mi sembra che anche casa mia respiri aria asiatica e tutti sono euforici e contenti. Quindi bando alle ciance e al lavoro.

lasciando la pelle sopra e la carne immersa nella salsa e infornare a 220° per 15/18 minuti.
Adesso prepariamo il brodo per i noodles: affettare i cipollotti in modo sottile e versare in una pentola con 2 cucchiai di olio, quindi aggiungere 1/2 peperoncino tritato, 2 spicchi d'aglio spremuti, 1 cucchiaino delle 5 spezie cinesi e il granturco e rosolare il tutto, quindi bagnare con il brodo
e portare a bollore, assaggiare e regolare di sale quindi versare i noodles e mescolare, aggiungere i pisellini, i gambi del coriandolo finemente tritati e il succo del limone e poetare a cottura.
Per l'insalata: tostare gli anacardi in un padellino con un filo d'olio e appena colorano aggiungere il miele, fare scaldare e togliere dal fuoco. In una ciotola versare i germogli di soia, le foglie del coriandolo spezzettate, il mando sbucciato e tagliato a pezzi, i semi di sesamo, il peperoncino tritato, la salsa di soia, il succo di un limone e mescolare e per ultimo gli anacardi tostati.
Per il dessert: versare i lichi in una ciotolina insieme ai mirtilli tagliati a metà e un po' del loro succo, sistemare la ciotola in un vassoio con gli snack al sesamo frantumati in un'altra ciotola, il gelato alla vaniglia e foglioline di menta per decorare.
- 4 tranci di salmone fresco,
- le 5 spezie cinesi,
- 1 cucchiaio di semi di finocchio in polvere,
- 1 cipolla e 1 pezzo di zenzero,
- 1 lime e 1 spicchio d'aglio,
- 2 cucchiai di salsa di soia,
- olio d'oliva, sale e pepe q.b.

- 4 cipollotti e 2 spicchi d'aglio,
- 2 peperoncini e 1 pezzo di zenzero fresco,
- 2 cucchiai di granturco lesso,
- 1 litro di brodo di pollo o dado,
- 1 mazzetto di coriandolo e 2 limoni bio,
- 3 nidi di noodles e gr: 200 di pisellini freschi o surgelati,
- 1 mango maturo e gr: 100 di anacardi,
- gr: 300 di germogli di soia,
- 1,5 cucchiaio di salsa di soia,
- 1 cucchiaio di semi di sesamo e 1 di miele,


- 1 conf. di lichi e 1 di gelato alla vaniglia,
- 1 cestino di mirtilli neri,
- 3 snack al sesamo,
lasciando la pelle sopra e la carne immersa nella salsa e infornare a 220° per 15/18 minuti.
Adesso prepariamo il brodo per i noodles: affettare i cipollotti in modo sottile e versare in una pentola con 2 cucchiai di olio, quindi aggiungere 1/2 peperoncino tritato, 2 spicchi d'aglio spremuti, 1 cucchiaino delle 5 spezie cinesi e il granturco e rosolare il tutto, quindi bagnare con il brodo
e portare a bollore, assaggiare e regolare di sale quindi versare i noodles e mescolare, aggiungere i pisellini, i gambi del coriandolo finemente tritati e il succo del limone e poetare a cottura.
Per l'insalata: tostare gli anacardi in un padellino con un filo d'olio e appena colorano aggiungere il miele, fare scaldare e togliere dal fuoco. In una ciotola versare i germogli di soia, le foglie del coriandolo spezzettate, il mando sbucciato e tagliato a pezzi, i semi di sesamo, il peperoncino tritato, la salsa di soia, il succo di un limone e mescolare e per ultimo gli anacardi tostati.
Per il dessert: versare i lichi in una ciotolina insieme ai mirtilli tagliati a metà e un po' del loro succo, sistemare la ciotola in un vassoio con gli snack al sesamo frantumati in un'altra ciotola, il gelato alla vaniglia e foglioline di menta per decorare.
Commenti
Posta un commento