Oggi delizieremo il nostro palato con questo piatto tipico della cucina francese, la mia versione semplificata (ma non per questo meno gustosa) prevede 2 tipi di fagioli diversi, del bacon e dell'ottima salsiccia. Faranno da contorno i broccoletti a vapore in crema di pomodoro e delle mini pavlove con crema di limone. Le dosi indicate bastano per 4 persone.



- gr: 400 di salsiccia di ottima qualità,
- 4 fettine di bacon,
- 1 grossa cipolla e 2 porri già puliti,
- 3 foglie di alloro, e 1 cimetta di rosmarino,
- 2 cimette di salvia e 2 di timo fresche,
- 1 conf. di fagioli di Lima e 1 di cannellini lessati,
- 1 passata di pomodoro da ml: 700,
- gr: 200 di pane raffermo,
- 2 spicchi d'aglio e mezzo mazzetto di prezzemolo,
- olio d'oliva evo, sale e pepe q.b.
- 2 pomodori maturi e 1 cipolla piccola,
- 1 limone bio e 1 spicchio d'aglio piccolino,
- gr: 400 di broccoletti piccoli,


- 4 meringhe per pavlova già pronte,
- 1 vasetto di crema di limone già pronta,
- 2 cucchiai di yogurt greco magro,
- 1 cestino di more, foglie di menta e 2 cucchiaini di miele,
forno e fare avviare la rosolatura per un paio di minuti quindi
passare in forno caldo a 220° per 150 minuti. Intanto affettare
il bacon a striscioline di cm: 1 e versare in una teglia rettangolare,
rosolare con 2 cucchiai di olio, quindi aggiungere la grossa cipolla
affettata grossolanamente e le foglie di alloro, il timo e il rosmarino.
Affettare i porri a cm: 1, versare pure nella teglia sul fuoco e per
ultimo aggiungere ml: 50 di acqua bollente lasciando che si asciughi
per poi continuare a rosolare bene il tutto per 8 minuti circa quindi
aggiungere i 2 tipi di fagioli diversi con tutto il loro liquido e la passata,
il bollore. Mettere il pane nel robot con la lama per tritare, aggiungere
un pizzico di sale, pepe, 2 cucchiai di olio e il prezzemolo o altre
erbe a vostro piacere e tritare il tutto. Spargere la metà di questo
pangrattato sulla teglia con i fagioli, distribuire le salsicce ritirate
dal forno, spargere il resto del pangrattato e distribuire le foglie di
salvia. Infornare la teglia per 10 minuti. Sbollentare i broccoletti in
acqua bollente per 4 minuti, scolare e versare nella vellutata
di pomodoro preparata grattugiando con la grattugia fine i
pomodori tagliati a metà e privati dei semi e condita con il succo di 1 limone, 3 cucchiai di olio, sale e pepe e mescolare per fare assemblare i sapori.( Provate questa vellutata sui frutti di mare o patate o altre verdure cotte o arrostite, avranno una marcia in più!)
A parte sistemare le more in un piatto, aggiungere 1 cucchiaino di miele e schiacciare con una forchetta i frutti tenendone 4 da parte per decorare, quindi aggiungere lo yogurt e mescolare delicatamente.
Mettere le meringhe in un vassoio, versare 1 cucchiaino di crema di limone e poi sulla crema versare un cucchiaio di yogurt alle more. Decorare con una mora divisa in 2 parti e delle foglie di menta fresca.
Commenti
Posta un commento