Una cenetta per 6 persone da preparare all'ultimo minuto, ma ugualmente piena di gusto e carattere! Non abbiate paura di invitare i vostri amici più cari a cena: farete un figurone tenendo sempre d'occhio il portafogli





- gr: 500 di pasta tipo pennette rigate,
- 4 salsicce di qualità,
- 4 cipollotti e 1 peperoncino,
- 3 gambi di sedano e 3 carote,
- 1 cucchiaino di semi di finocchio,
- 1 cucchiaino di semi di cumino,
- 1 cucchiaino di origano,
- 1 conf. di pomodoro pelato,
- 4 cucchiai di aceto balsamico,
- olio d'oliva, sale e pepe q.b.

- gr: 200 tra rucola, crescione e radicchio lungo,
- gr: 50 parmigiano in scaglie,
- 1 limone,


- 6 tartellette dolci già pronte,
- 100 di burro e gr: 100 di zucchero,
- gr: 100 di farina di mandorle,
- 1 uovo e 1 cucchiaino di pasta di vaniglia,
- 1 arancia,
- 1 vasetto di marmellata a piacere: fragole,mirtilli,lamponi...
tritare bene anche questi, versare nella padella con il trito e rosolare
insieme a fuoco vivace per 10 minuti girando spesso: gli ingredienti
devono rosolare e caramellare se vogliamo dare sapore al sugo, aggiungere 4 cucchiai di aceto balsamico e fare evaporare bene e per ultimo il pelato e una misura della stessa conf. di acqua, mescolare bene e appena caldi schiacciare i pomodori con il cucchiaio e continuare la cottura per altri 10 minuti.
Passiamo alle tortine: sistemare le tartellette in una teglia da forno e preparare una crema miscelando con una forchetta in una ciotola: lo zucchero, la farina di mandorle e il burro morbido, aggiungere un uovo, la vaniglia e la scorza grattugiata di mezza arancia. Mettere l'impasto nelle tartellette alternando a cucchiaiate di marmellata fino a riempire e infornare a 180° per 15/18 minuti fino a doratura della superficie. Cuocere la pasta al dente e versare nella padella con il ragù e saltare bene la pasta aggiungendo se occorre un po' di acqua di cottura. Impiattare nel piatto da portata con parmigiano grattugiato e foglie di basilico greco.Servire con un'insalata condita con olio, sale e limone e scaglie di parmigiano sulla superficie e le tortine tiepide con spicchi di arancia e yogurt a piacere.
Commenti
Posta un commento