Questa pasta con la salsiccia riscuoterà il successo sulla vostra tavola specie tra i bambini che la mangeranno volentieri anche tutti i giorni. Tipica della cucina italiana la accompagneremo con un'ottima insalata di verdure.
Come sempre le dosi indicate bastano per 4 persone.
per il sugo:
Per prima cosa prepariamo il condimento per l'insalata versando lo yogurt in una ciotolina e condire con la senape, il succo del limone, sale pepe e l'erba cipollina tritata finemente(oppure il prezzemolo o il basilico, a vostro gusto) e mescolare bene. N.B.potete usare questa salsa su qualunque cosa vogliate mangiare e vi piace: sui panini conditi, sull'arrosto, con i toast....è sicuramente meno calorica della maionese e più saporita. Con il coltello aprire le salsicce tagliandole a metà per il lungo e aprirle fino ad ottenere una fettina schiacciare con il coltello, togliere il budellino che le conteneva e posare queste fettine con la parte tagliata verso il basso in una padella calda e senza olio. Si arrostiranno con il liquido che emetteranno loro stessi.
Versiamo nel robot le falde dei peperoni, la cipolla, i semi di finocchio, il rosmarino sfogliato, sale e pepe e frullare. Versare il contenuto in una padella calda con 2 cucchiai d'olio d'oliva e l'aglio spremuto allo spremiaglio e, appena riprende il bollore versare pure la passata e l'aceto balsamico. Assaggiare ed eventualmente aggiustare di sale e pepe. Cuocere la pasta al dente in acqua salata e versare nella padella con il sugo di pomodoro, e se necessario un po' dell'acqua di cottura. Mescolare bene e versare in un piatto grande, spargere sopra la pasta la salsiccia ben calda e tagliata a pezzettini e decorare con il rosmarino tritato finemente e un filo di aceto balsamico. Servire l'insalata condita con la salsa alle erbe.
Come sempre le dosi indicate bastano per 4 persone.
per il sugo:
- 1 cipolla
- 4 falde di peperoni sott'olio,
- 2 rametti di rosmarino,
- 1 cucchiaino di semi di finocchio,
- 2 spicchi d'aglio spremuto allo spremiaglio,
- 1 passata do pomodoro,
- 2 cucchiai di aceto balsamico,
- 1 cespo di lattuga, gr: 100 di rucola e crescione,
- 3 cucchiai di yogurt magro,
- 2 cucchiai di senape,
- il succo di 1 limone,
- 1/2 mazzetto di erba cipollina( o prezzemolo o basilico),



Commenti
Posta un commento