Facile, comodo e buonissimo questo polpettone al forno. Son sicura che non avete mai mangiato un polpettone così e, vi assicuro che lo preparerete spesso.
La ricetta messa a punto dallo chef Jamie Oliver risulta praticissima da porzionare e servire. Le dosi indicate bastano per 6/8 persone.

Intanto preparare la salsa mescolando la salsa barbecue e la salsa ketchup con qualche goccia di Tabasco e la salsa chili, poi mettere da parte. Tritare finemente a cubetti la cipolla e la carota, versare in una grande ciotola con tutta la carne macinata, aggiungere l'aglio,l'alloro, la salsa Worcestershire, il pane grattugiato, sale e pepe. Sbattere le uova e aggiungere al composto, quindi utilizzare le mani per mescolare tutto insieme. Grattugiare la metà del formaggio (se si utilizza), e mescolare ancora.
Trasferire il composto su una superficie di lavoro pulita e formare una pagnotta di forma rettangolare (circa 25 cm di lunghezza). Utilizzando il manico di un cucchiaio di legno, fare quattro trattini diagonali (circa 1 cm di profondità) nella parte superiore della pagnotta a 3 cm di distanza uno dall'altro, poi versare più della metà della salsa negli incavi preparati. Posizionare il polpettone su un grande foglio di carta stagnola o in una teglia, quindi posizionare al centro del barbecue.
Coprire con il coperchio e cuocere per 1 ora abbondante o fino a cottura (fare la prova stecchino e verificare il liquido che fuoriesce, che deve essere limpido). Grattugiare e cospargere con il formaggio rimanente (se si utilizza), e continuare la cottura per un minuto o giù di lì con il coperchio, fino a quando è fuso. Togliere dal forno e fare riposare per circa 10 minuti, poi tagliatelo a fette e servire condito con la salsa rimanente.
La ricetta messa a punto dallo chef Jamie Oliver risulta praticissima da porzionare e servire. Le dosi indicate bastano per 6/8 persone.

- 400 gr di manzo macinata;
- 400 gr carne macinata di maiale;
- 1 spicchio d'aglio, sbucciato e schiacciato;
- 1 carota media, lavata e pelata;
- 2 foglie di alloro fresco, frantumate e pestate con un filo d'olio;
- 2 cucchiaini di salsa Worcestershire;
- 100 g di pangrattato raffermo;
- 1 cucchiaino di sale marino;
- 1 cucchiaino di pepe nero appena macinato;
- 2 uova grandi bio;
- 150 g di formaggio cheddar, facoltativo;
- 100 ml salsa barbecue;
- 50 ml salsa ketchup;
- tabasco;
- salsa chili;
- 1 cipolla grande;
- 1 peperone verde, senza semi;
Intanto preparare la salsa mescolando la salsa barbecue e la salsa ketchup con qualche goccia di Tabasco e la salsa chili, poi mettere da parte. Tritare finemente a cubetti la cipolla e la carota, versare in una grande ciotola con tutta la carne macinata, aggiungere l'aglio,l'alloro, la salsa Worcestershire, il pane grattugiato, sale e pepe. Sbattere le uova e aggiungere al composto, quindi utilizzare le mani per mescolare tutto insieme. Grattugiare la metà del formaggio (se si utilizza), e mescolare ancora.
Trasferire il composto su una superficie di lavoro pulita e formare una pagnotta di forma rettangolare (circa 25 cm di lunghezza). Utilizzando il manico di un cucchiaio di legno, fare quattro trattini diagonali (circa 1 cm di profondità) nella parte superiore della pagnotta a 3 cm di distanza uno dall'altro, poi versare più della metà della salsa negli incavi preparati. Posizionare il polpettone su un grande foglio di carta stagnola o in una teglia, quindi posizionare al centro del barbecue.
Coprire con il coperchio e cuocere per 1 ora abbondante o fino a cottura (fare la prova stecchino e verificare il liquido che fuoriesce, che deve essere limpido). Grattugiare e cospargere con il formaggio rimanente (se si utilizza), e continuare la cottura per un minuto o giù di lì con il coperchio, fino a quando è fuso. Togliere dal forno e fare riposare per circa 10 minuti, poi tagliatelo a fette e servire condito con la salsa rimanente.
Commenti
Posta un commento