Gustosa e accattivante la torta salata di acciughe e olive, c'è dentro tutto il sapore del mare e della cucina mediterranea. Da provare. Le dosi indicate bastano per 6 persone.
per l'impasto:

Trasferire su una superficie leggermente infarinata e delicatamente impastare con il palmo della mano per circa 30 secondi. Formare una palla. avvolgere nella pellicola trasparente e mettere in frigo per almeno 1 ora. Togliere l'impasto dal frigo e stendere a forma rettangolare su una superficie leggermente infarinata a 5 mm di spessore. Sistemare la pasta su una teglia di circa 10 x 35 cm e con attenzione premere nella base e sui lati.
Tagliare l'eccesso con un coltello affilato, quindi coprire con 4 strati di pellicola trasparente e lasciar raffreddare in frigo per 30 minuti. Preriscaldare il forno a 180° Prima di infornare la teglia, riempire con pesi pasticceria di ceramica, o riso o fagioli e cuocere per 15 minuti. Sollevare i pesi usando la pellicola e cuocere per altri 5 minuti, o fino a quando la base è asciutta. Mettere da parte a raffreddare nella teglia.
Per fare il ripieno, sbucciate e finemente affettate la cipolla e l'aglio. Togliere i semi e tritare i pelati. Versare 1 cucchiaio di olio in una grande padella a fuoco medio. Aggiungere la cipolla e l'aglio e cuocere per 4 o 5 minuti, o fino a quando ammorbidito. Aggiungere i pomodori e il concentrato di pomodoro, raccogliere le foglie di timo e cuocere per 20 minuti, o fino a quando il composto si sarà addensato, mescolando ogni tanto. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
Versare la miscela di pomodoro in modo uniforme sopra la base. Sbriciolare sopra la feta, disperdere sopra le olive, sistemare sulla parte superiore le acciughe e un filo di olio. Infornate la crostata in forno per 30 minuti, o fino a quando la parte superiore è leggermente caramellato. Servire caldo o freddo con una insalata verde.
per l'impasto:

- 330 g di farina, più extra per spolverare;
- mezzo cucchiaino di zucchero;
- 170 g di burro non salato, morbido:
- 1 cipolla rossa, tritata;
- 2 spicchi d'aglio, tritati;
- 1 barattolo di pelati da 400 gr;
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro;
- 6 rametti di timo fresco;
- 100 gr formaggio feta;
- 75 gr olive Kalamata;
- 12 acciughe, provenienti da fonti sostenibili;
- olio extravergine di oliva;
- sale marino e pepe nero q.b.
Trasferire su una superficie leggermente infarinata e delicatamente impastare con il palmo della mano per circa 30 secondi. Formare una palla. avvolgere nella pellicola trasparente e mettere in frigo per almeno 1 ora. Togliere l'impasto dal frigo e stendere a forma rettangolare su una superficie leggermente infarinata a 5 mm di spessore. Sistemare la pasta su una teglia di circa 10 x 35 cm e con attenzione premere nella base e sui lati.
Tagliare l'eccesso con un coltello affilato, quindi coprire con 4 strati di pellicola trasparente e lasciar raffreddare in frigo per 30 minuti. Preriscaldare il forno a 180° Prima di infornare la teglia, riempire con pesi pasticceria di ceramica, o riso o fagioli e cuocere per 15 minuti. Sollevare i pesi usando la pellicola e cuocere per altri 5 minuti, o fino a quando la base è asciutta. Mettere da parte a raffreddare nella teglia.
Per fare il ripieno, sbucciate e finemente affettate la cipolla e l'aglio. Togliere i semi e tritare i pelati. Versare 1 cucchiaio di olio in una grande padella a fuoco medio. Aggiungere la cipolla e l'aglio e cuocere per 4 o 5 minuti, o fino a quando ammorbidito. Aggiungere i pomodori e il concentrato di pomodoro, raccogliere le foglie di timo e cuocere per 20 minuti, o fino a quando il composto si sarà addensato, mescolando ogni tanto. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
Versare la miscela di pomodoro in modo uniforme sopra la base. Sbriciolare sopra la feta, disperdere sopra le olive, sistemare sulla parte superiore le acciughe e un filo di olio. Infornate la crostata in forno per 30 minuti, o fino a quando la parte superiore è leggermente caramellato. Servire caldo o freddo con una insalata verde.
Vuoi comprare lo Olio Extravergine 100% - Classico? vai su http://www.vitalbios.com/A/MTQ1ODE1Mzk1NCwwMTAwMDAwOSxvbGlvLWV4dHJhdmVyZ2luZS0xMDAtY2xhc3NpY28tZGEtNS1sLWJhZy1pbi1ib3guaHRtbCwyMDE2MDQxMyxvaw==
RispondiEliminaVuoi comprare i Carciofi e Melanzane? vai su http://www.vitalbios.com/A/MTQ1ODE1NDA5NSwwMTAwMDAwOSxjYXJjaW9maS1lLW1lbGFuemFuZS0xODBnLmh0bWwsMjAxNjA0MTMsb2s=
RispondiElimina