Ho scoperto che tutte le verdure, se cucinate all'indiana insieme ai legumi, acquistano un sapore magico e assolutamente accattivante. Provate questa ricetta e fatemi sapere.
- 1 cavolfiore;
- 800 gr di patate;
- 400 gr di ceci lessi;
- 250 g spinaci freschi;
- 2 spicchi d'aglio;
- 1 cipolla;
- 1 peperoncino verde lungo;
- 2 cucchiai di olio d'oliva:
- 2 cucchiai di burro non salato;
- 1 cucchiaino piccolo di curcuma;
- 1 cucchiaino di cumino macinato;
- 1 cucchiaino di coriandolo macinato;
- 1 cucchiaino di semi di senape;
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere;
- 1 cucchiaino di curry in polvere o garam masala;
- yogurt naturale a piacere;
- 1 lime;

Separare il cavolfiore in cimette, poi cuocere in acqua bollente salata per 5 minuti quindi scolare conservando 150 ml di acqua di cottura Tritare grossolanamente le patate e cuocere in acqua bollente salata per 10 minuti, poi scolare. Sbucciare e sottilmente affettare l'aglio e la cipolla , poi finemente affettare il peperoncino.
Scaldate l'olio e il burro in una grande padella a fuoco lento e soffriggere l'aglio, la cipolla e peperoncino. Mescolare tutte le spezie e aggiungere al soffritto e cuocere ancora per qualche minuto. Aggiungere il cavolfiore e le patate sbollentate insieme all'acqua di cottura tenuta da parte, i ceci scolati e sobbollire a fuoco basso per 10 minuti.
Infine versare gli spinaci e cuocere, mescolando, fino a quando appassiscono gli spinaci. Trasferire in un piatto da portata e servire con una cucchiaiata di yogurt a piacere e una spruzzata di succo di lime.
Commenti
Posta un commento