Dopo il maiale alla giamaicana oggi ci cimenteremo con il nostro amatissimo pollo perchè,e non datemi torto,
comunque lo si faccia è sempre buono! Perciò subito ai fornelli e al lavoro.
comunque lo si faccia è sempre buono! Perciò subito ai fornelli e al lavoro.
- 4 petti di pollo circa 500 gr con la pelle,
- 4 cipollotti e 4 spicchi d'aglio,
- 3 cime di timo e 4 foglie d'alloro,
- 2 peperoncini scotch bonnet privati dei semi,
- 1 rametto di rosmarino,
- 1 cucchiaino di noce moscata e 1 di pimento,
- 1 cucchiaino di chiodi di garofano,
- ml: 50 di rum e 2 cucchiaini di miele,
- 1 cucchiaio di aceto di mele,
- olio d'oliva evo, sale e pepe q.b.

- 250 gr di riso a chicchi lunghi,
- 2 cipollotti e un pezzo di bastoncino di cannella,
- 1 conf. di fagioli neri lessi,
- 500 ml di brodo di pollo,

- 4 pannocchie fresche o lesse,
- 1 radicchio lungo e 1 lattuga romana lunga,
- 80 gr di crescione o rucola,
- 1/2 cipolla piccola e 2 lime,
- 1 peperone rosso e 1 mazzetto di coriandolo,
- 250 gr di yogurt magro,

calda posandoli dalla parte della pelle e lasciare colorire
e intanto mettere gli ingredienti della 1° lista nel frullatore
foglie di alloro, 3 o 4 cucchiai di olio, sale, pepe e frullare
tutto, quindi versare il tutto in una pirofila da forno possibilmente
di creta, sistemare i petti di pollo nella pirofila con la salsa
posandoli con la pelle sopra, distribuire il rosmarino sfogliato e
1 cucchiaio di miele a filo su tutto il pollo e infornare a 180°
per 10/12 minuti. Ungere le pannocchie già lessate 5 minuti
con un filo d'olio o burro, salare e metterle su una griglia calda
per farle arrostire. Affettare i 2 cipollotti e rosolare in un tegame con 2 cucchiai di olio e il bastoncino di cannella, aggiungere il riso e fare tostare quindi versare il brodo bollente e per ultimo i fagioli neri sciacquati e scolati bene, salare, pepare, coprire e fare cuocere 10 minuti.Giusto il tempo di fare l'insalata: affettare il peperone rosso a vostro gradimento, il radicchio e la lattuga affettati a cm: 2 circa, aggiungere il crescione,
foglie di coriandolo e la mezza cipolla grattugiata finemente, condire con sale, pepe, il succo di lime e 4 cucchiai di olio e mescolare. Per la salsa al coriandolo mescolare lo yogurt con il succo di 1 lime e mezzo mazzetto di foglie di coriandolo tritate finemente e mescolare aggiungendo un filo d'olio.
Servire il riso con il pollo, l'insalata e la salsa che spegnerà i sapori un poco piccanti del piatto.
Commenti
Posta un commento