Oltre al gusto tipico della cucina marocchina, l'aroma che si spanderà in cucina è la chiave di questo piatto, sentori di spezie e semi tostati faranno il resto.
Serviremo questa portata su un letto di cous cous per un pranzo unico e sfizioso: i meravigliosi profumi orientali ripagheranno quest'ottima cena. Le dosi sono sufficienti per 4 persone.

e per la salsa:
Prima di iniziare le varie cotture prepariamo i pesci: devono essere privati della testa così possiamo sistemarli tutti e 4 insieme nella stessa padella.
Con un coltello affilato praticare delle incisioni nella carne del pesce: in diagonale praticare 3 tagli a distanza di 1 centimetro e altri 3 nel senso opposto, in modo da formare, con i tagli, una specie di griglia e fare altrettanto
anche dall'altro lato e su tutti i pesci. Quindi salare, pepare e
versare un filo d'olio sui pesci e massaggiare leggermente per
insaporire la carne. Mettere lo zafferano in una tazza con un po'
d'acqua calda e lasciare in infusione. Mettere il cous cous in una
ciotola e versarvi sopra 2 tazze di acqua bollente, un filo d'olio,
salare e coprire per 10 minuti. In una padella grande versare i
semi di sesamo e i pistacchi e e fare tostare quindi togliere dalla
padella i semi e adagiarvi le 4 orate già preparate. Cuocere bene
il primo lato e NON TOCCARE prima che si sia ben rosolato,
occorreranno circa 4 minuti e poi girare i pesci delicatamente per non spezzarli. Tritare i cipollotti e metterli sul pesce una volta girato insieme a 1 cucchiaino di harissa, le foglie di timo fresco e lo zafferano con la sua acqua, quindi coprire con 1 foglio di carta forno bagnata e strizzata e continuare la cottura per 8 minuti. Nel robot mettere i peperoni grigliati, il limone in salamoia, le foglie di coriandolo, le albicocche secche e il succo di mezza melagrana(n.b. tagliare e spremere come se fosse un limone facendo passare il succo attraverso un colino), un pizzico di sale e frullare fino ad ottenere una salsa. In un piatto da portata versare il cous cous sgranato e distribuire bene sul piatto, quindi versare sopra a cucchiaiate la salsa del frullatore e sistemarvi sopra il pesce con tutto il suo sughetto. per ultimo i semi di sesamo e i pistacchi precedentemente tostati, i chicchi dell'altra metà di melagrana( si ottengono battendo con un cucchiaio sul dorso del frutto tagliato direttamente sul cous cous)e foglie di coriandolo. Nella tazza vuota dello zafferano mettere 1 cucchiaino di harissa e diluire con i 2 cucchiaini di acqua di rose e versare questa salsina sullo yogurt, mescolando leggermente per marmorizzare il composto.
Servire il tutto con lo yogurt condito.
Serviremo questa portata su un letto di cous cous per un pranzo unico e sfizioso: i meravigliosi profumi orientali ripagheranno quest'ottima cena. Le dosi sono sufficienti per 4 persone.

- 4 orate freschissime, private della testa,
- 1 cucchiaio di semi di sesamo,
- gr: 50 di pistacchi,
- 4 cipollotti,
- 1 bustina di zafferano,
- 2 cucchiaini di harissa,
- 2 cimette di timo fresco,
- cous cous 1 tazza tipo quelle da colazione,

- 6 falde di peperone arrostito e spellato(va bene quello pronto),
- una decina di albicocche secche,
- 1 limone confit (in salamoia),
- poche foglie di coriandolo fresco,
- 1 melagrana,
- 2 cucchiaini di acqua di rose,
- 4 cucchiai di yogurt magro.

Prima di iniziare le varie cotture prepariamo i pesci: devono essere privati della testa così possiamo sistemarli tutti e 4 insieme nella stessa padella.
Con un coltello affilato praticare delle incisioni nella carne del pesce: in diagonale praticare 3 tagli a distanza di 1 centimetro e altri 3 nel senso opposto, in modo da formare, con i tagli, una specie di griglia e fare altrettanto

versare un filo d'olio sui pesci e massaggiare leggermente per
insaporire la carne. Mettere lo zafferano in una tazza con un po'
d'acqua calda e lasciare in infusione. Mettere il cous cous in una
ciotola e versarvi sopra 2 tazze di acqua bollente, un filo d'olio,
salare e coprire per 10 minuti. In una padella grande versare i
semi di sesamo e i pistacchi e e fare tostare quindi togliere dalla
padella i semi e adagiarvi le 4 orate già preparate. Cuocere bene
il primo lato e NON TOCCARE prima che si sia ben rosolato,
occorreranno circa 4 minuti e poi girare i pesci delicatamente per non spezzarli. Tritare i cipollotti e metterli sul pesce una volta girato insieme a 1 cucchiaino di harissa, le foglie di timo fresco e lo zafferano con la sua acqua, quindi coprire con 1 foglio di carta forno bagnata e strizzata e continuare la cottura per 8 minuti. Nel robot mettere i peperoni grigliati, il limone in salamoia, le foglie di coriandolo, le albicocche secche e il succo di mezza melagrana(n.b. tagliare e spremere come se fosse un limone facendo passare il succo attraverso un colino), un pizzico di sale e frullare fino ad ottenere una salsa. In un piatto da portata versare il cous cous sgranato e distribuire bene sul piatto, quindi versare sopra a cucchiaiate la salsa del frullatore e sistemarvi sopra il pesce con tutto il suo sughetto. per ultimo i semi di sesamo e i pistacchi precedentemente tostati, i chicchi dell'altra metà di melagrana( si ottengono battendo con un cucchiaio sul dorso del frutto tagliato direttamente sul cous cous)e foglie di coriandolo. Nella tazza vuota dello zafferano mettere 1 cucchiaino di harissa e diluire con i 2 cucchiaini di acqua di rose e versare questa salsina sullo yogurt, mescolando leggermente per marmorizzare il composto.
Servire il tutto con lo yogurt condito.
Commenti
Posta un commento