Un piatto dal sapore unico e delicato, tipicamente italiano. Farete un figurone con i vostri amici con questo piatto da chef accompagnandolo con un'insalata particolare.


Lavare e tagliare per il lungo le 3 insalate e sistemare in una ciotola, aggiungere la menta a foglie e il dragoncello dal delicato sapore d'anice, preparare il condimento in una ciotolina con lo yogurt, la senape, il miele, 2 cucchiai d'olio, il succo di mezzo limone, sale e pepe e mescolare, servendo la ciotolina accanto la ciotola delle verdure.

- gr: 320 di fettuccine,
- gr: 250 di trota affumicata,
- 4 cipollotti e 1 mazzetto di asparagi,
- 4 cimette di menta fresca,
- gr: 300 di pisellini surgelati,
- 1 cucchiaio di farina 00,
- ml: 500 di latte p.s.
- 1 limone bio,
- gr: 100 di parmigiano grattugiato,
- olio d'oliva, sale e pepe q.b.

- 1 lattuga belga, 1 radicchio lungo e 1 lattuga romana,
- 1 mazzetto di dragoncello,
- 1 cucchiaio di senape francese e 1 di miele,
- 2 cucchiai di yogurt.
Affettare i cipollotti e versare in una padella calda con 2
cucchiai di olio, aggiungere gli asparagi privati della parte
finale e affettati a pezzi di cm: 1 e rosolare insieme ai cipollotti,
quindi aggiungere i pisellini e la menta tritata (tenete da parte
5 minuti, mettere la farina e tostare qualche minuto e poi
aggiungere il latte gradatamente, mescolare bene e fare
addensare a fuoco lento per 10 minuti. Con il frullatore ad
immersione frullare parte della salsa in modo che resti un po'
granulosa e a questo punto aggiungere la trota affumicata
sbriciolata e le cime degli asparagi lasciando insaporire ancora qualche minuto.

Cuocere la pasta in acqua bollente salata, scolare al dente e versare
nella padella con la salsa agli asparagi, aggiungere un po' d'acqua di cottura della pasta e mescolare bene fino a che le fettuccine sono
ben condite, aggiungere il succo di mezzo limone e una manciata
di parmigiano, mescolare e servire caldissima.
Commenti
Posta un commento