Come già sapete il tajin più che un piatto è una pentola molto usata nella cucina nordafricana e le pietanze cucinate con questa pentola ne assumono anche il nome. Con questa ricetta, oltre a ritrovare il tipico gusto di un piatto marocchino, proveremo a risparmiare riutilizzando la carne avanzata ieri (va bene sia carne o pollo o maiale)purché cucinata e correttamente conservata. Chi non possiede una tajin potrà seguire il consiglio dato durante la procedura della ricetta.
![]() |
- gr: 250 carne avanzata e il suo gravy,
- 2 cipolle rosse e 2 patate,
- 2 spicchi d'aglio spremuti allo spremiaglio,
- olive miste verdi e nere,
- gr: 100 di albicocche secche,
- 1 peperoncino,
- 1 cucchiaino di misto spezie Garan Masala o ras-el-hanout(vedi post: Tutte le spezie),
- 2 pomodori,
- 1 conf. di ceci lessati,
- ml: 250 di brodo di manzo,
- olio, sale e pepe q.b.

- 3 carote e 1 arancia,
- foglie di menta, olio sale e pepe q.b.,
- cous cous 1 tazza tipo quelle da colazione.
unire l'agio spremuto,le olive schiacciate e disossate, le albicocche
scelte. Rosolare bene quindi aggiungere la carne a dadini, le 2 patate
a pezzi, il gravy se c'è e il brodo caldo. Aggiungere pure i ceci scolati
del liquido di cottura e una misura della conf. dei ceci di acqua, i
pomodori a dadini e assaggiare prima di salare, coprire il tegame
con un foglio di stagnola piegato a forma di imbuto e cuocere per 30 minuti. Metter il cous cous in una ciotola e versare 2 tazze colme di acqua bollente, 1 pizzico di sale e coprire per 8/10 minuti. Accompagnare il tajin con il cous cous e un'insalata di carote tagliate a nastro con il pelapatate, la scorza grattugiata di mezza arancia e gli spicchi pelati a vivo, unire foglie di menta e condire con olio, sale e aceto di vino bianco
Commenti
Posta un commento