La cena perfetta per un gruppo di amici che vogliono passare una serata insieme: un perfetto curry vegetariano in salsa rogan josh con una bella insalata croccante e varie salse da spiluccare con poppadom e chapati. Le dosi bastano per 6 persone.

Mettere il riso in un tegame caldo, aggiungere 2 tazze colme di acqua bollente,un pizzico di sale, un filo d'olio e i chiodi di garofano, coprire e cuocere a fuoco moderato per 10 minuti. Insaporire i chapati: passare sulla superficie un filo d'olio e spargere un po' di curcuma, quindi sistemarli uno sopra all'altro e avvolgere in un foglio di carta forno bagnata e strizzata e inforno caldo a 150 per 10 minuti. Per l'insalata mettete nel robot con la lama per affettare a fiammifero le carote e insieme passate lo zenzero, il peperoncino e un po' di foglie di coriandolo e versate tutto in una ciotola( controllate il peperoncino e lo zenzero: se non sono affettati bene fatelo voi), condire con olio, sale pepe e il succo di mezzo limone, decorare con foglie di coriandolo e le mandorle tosate pochi minuti in un padellino caldo.
Mescolare il curry ed eventualmente aggiungere un goccio d'acqua, gli spinaci freschi e mescolare delicatamente perché appassiranno in pochi attimi, fare insaporire qualche minuto e aggiungere alla fine 2 cucchiai di yogurt e foglie di coriandolo. Condire lo yogurt rimanente in una ciotolina con un filo d'olio. mezzo peperoncino affettato e qualche foglia di coriandolo. Per ultimo fare il limone in salamoia: tagliare in 4 parti per il lungo e poi affettare a cm:0,5 e versare in un padellino caldo con 1 cucchiaio d'olio d'oliva e i semi di mostarda ( ma va bene anche senza), in cucchiaino di curcuma e un po' di peperoncino secco in polvere, fare saltare pochi secondi e spegnere il fuoco facendo riposare un minuto prima di versare in una piccola ciotolina e decorate con qualche fogliolina e fettina di peperoncino. questa salsetta accompagnerà il riso insieme ai poppadom( frittelle croccanti a base di farina di ceci).

- kg: 1,2 di zucca gialla,
- kg: 1 di cavolfiore,
- 1 peperoncino e 3 spicchi d'aglio,
- 1 vasetto di pasta rogan josh,
- 1 conf. di ceci lessati,
- 1 mazzetto di coriandolo,
- olio d'oliva, sale e pepe q.b.
- gr: 50 di spinacini freschi,
- riso basmati 1 tazza tipo quelle da colazione,
- una decina di chiodi di garofano
- 1 cucchiaino di semi di mostarda,
- 2 limoni bio e 2 cipolle,

- gr: 50 di mandorle a filetti
- 6 belle carote e 1 peperoncino,
- 1 pezzetto di zenzero di cm: 2,
- chapati e poppadom già pronti
- 6 cucchiai di yogurt magro.

Mettere il riso in un tegame caldo, aggiungere 2 tazze colme di acqua bollente,un pizzico di sale, un filo d'olio e i chiodi di garofano, coprire e cuocere a fuoco moderato per 10 minuti. Insaporire i chapati: passare sulla superficie un filo d'olio e spargere un po' di curcuma, quindi sistemarli uno sopra all'altro e avvolgere in un foglio di carta forno bagnata e strizzata e inforno caldo a 150 per 10 minuti. Per l'insalata mettete nel robot con la lama per affettare a fiammifero le carote e insieme passate lo zenzero, il peperoncino e un po' di foglie di coriandolo e versate tutto in una ciotola( controllate il peperoncino e lo zenzero: se non sono affettati bene fatelo voi), condire con olio, sale pepe e il succo di mezzo limone, decorare con foglie di coriandolo e le mandorle tosate pochi minuti in un padellino caldo.
Mescolare il curry ed eventualmente aggiungere un goccio d'acqua, gli spinaci freschi e mescolare delicatamente perché appassiranno in pochi attimi, fare insaporire qualche minuto e aggiungere alla fine 2 cucchiai di yogurt e foglie di coriandolo. Condire lo yogurt rimanente in una ciotolina con un filo d'olio. mezzo peperoncino affettato e qualche foglia di coriandolo. Per ultimo fare il limone in salamoia: tagliare in 4 parti per il lungo e poi affettare a cm:0,5 e versare in un padellino caldo con 1 cucchiaio d'olio d'oliva e i semi di mostarda ( ma va bene anche senza), in cucchiaino di curcuma e un po' di peperoncino secco in polvere, fare saltare pochi secondi e spegnere il fuoco facendo riposare un minuto prima di versare in una piccola ciotolina e decorate con qualche fogliolina e fettina di peperoncino. questa salsetta accompagnerà il riso insieme ai poppadom( frittelle croccanti a base di farina di ceci).
Commenti
Posta un commento