Preparate l'occorrente e sistemate tutto su un tagliere bello grande, chiamate a raccolta la famiglia e ritrovatevi tutti insieme a condividere queste bontà ma soprattutto divertitevi a stare insieme tutta la famiglia, intorno al tavolo e mangiando dallo stesso piatto proprio come una volta...
Il piatto in questione sono delle gustosissime polpette d'agnello tipiche della cucina greca accompagnate dal pane pita dove poterle inserire insieme all'insalata e al cous cous.
- gr: 400 di carne trita d'agnello,
- 1 cucchiaino di spezie garam masala,
- olio d'oliva evo, sale e pepe q.b.
- gr: 100 di pistacchi tritati,
- 1 cucchiaino di miele,
- 2 cimette di timo fresco,
- 4 pane pita già pronto,
- cous cous 1/2 tazza tipo quelle da colazione,
- 1 peperoncino e 1/2 mazzetto di menta,
e per l'insalata:

- 1 lattuga iceberg e 2 peperoncini,
- 1/2 cetriolo e 1/2 cipolla,
- 4 cucchiai di yogurt e 1 limone bio,
- gr: 40 di feta,
- gr: 100 di pistacchi,
- foglie di timo fresco e 1 cucchiaino di miele.
Mettere la carne trita in una scodella, aggiungere sale, pepe e il garam masala e impastare, quindi dividere in 8 parti e con le mani bagnate formare 8 polpette dando loro una allungata che andranno sistemate in una padella calda con 2 cucchiai d'olio, soffriggere e girare solo quando sono ben dorate e intanto mettere nel robot il peperoncino e mezzo mazzetto di menta e tritare bene, quindi aggiungere nella stessa ciotola del robot il cous cous e una tazza colma di acqua bollente, un pizzico di sale, mescolare e coprire per 10 minuti. Dividere l'insalata in 4 quarti e sistemare sul tagliere, aggiungere i pomodorini tagliati a metà, i peperoncini affettati finemente e le olive, quindi grattugiare il cetriolo e la cipolla nella grattugia a fori grandi, salare,
mescolare e dopo qualche minuto spremere il tutto per togliere l'acquadi vegetazione quindi condire con una salsa ottenuta versando lo yogurt
in una ciotola, aggiungere il succo del limone e un pizzico di sale e pepe
e mescolare con le verdure tritate. Distribuire questa salsa sui quarti di
lattuga e per ultimo aggiungere la feta sbriciolata. Mettere i 4 pane pita
già tagliati in 2 parti, a scaldare al massimo per 2 minuti al microonde,
quindi sistemarle sul tagliere avvolte in un tovagliolo per tenerlo al caldo.
Versare i pistacchi nella padella insieme alle polpette già pronte
tostandole qualche minuto, aggiungere il miele a filo lasciando
caramellare il tutto. Sistemare pure le polpette sul tagliere: ognuno
si servirà mettendo un polpetta e un po' di insalata dentro ogni metà di pane come fosse una piccola coppetta

Commenti
Posta un commento